2002 Champagne Brut Vintage Pol Roger 1500

2002 Champagne Brut Vintage Pol Roger Pol Roger

  • Scelga un’opzione…
  • Scelga un’opzione…
CHF 550.00
1.5 l Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 366.67 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Champagne d'annata Pol Roger

Pol Roger è rinomato per la sua piccola gamma di champagne esclusivamente eccellenti. Gli champagne d'annata vengono prodotti solo nelle annate migliori. Questo è caratterizzato da un'alta percentuale di Pinot Nero ed è stato invecchiato per 8 anni sui lieviti in bottiglia, nelle cantine dell'azienda a Épernay.
60% Pinot Noir 40% Chardonnay

Descrizione prodotto

Giallo con riflessi verde oro. Al naso, un incantevole bouquet di fiori bianchi di campo, miele, treccia calda e mela cotogna, sottolineato da pepe bianco, rosa gialla e albicocca secca. Al palato, spuma fine e perlata, consistenza perfettamente liscia; aromi di mandorla bianca e carambola nel finale cesellato, che ricorda la vaniglia e l'alkékenge.
Vol. alcolici 12.5% vol.
Allevamento 96 Mesi in vasche d’acciaio inox
Ideale con Potrete apprezzare questo vino sia come aperitivo con amuse-bouche, sia con piatti più elaborati come medaglioni di vitello in salsa di panna, tutti i tipi di paté o bouchées à la reine. Si abbina inoltre magnificamente a pesce e frutti di mare, come salmone affumicato, gamberi, luccioperca o aragosta, nonché a pollame pregiato.
Raccomandazione di servizio Ben raffreddato a 6-10 gradi
Bio Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0177302150B1100

Pol Roger

Tutti i prodotti da Pol Roger ›
Pol Roger
Con sede a Épernay, Pol Roger è uno dei produttori più emblematici della Champagne. Una delle ultime case di fama mondiale, Pol Roger è ancora a conduzione familiare. Il fondatore Pol Roger nacque nel 1831 e iniziò la sua carriera come commesso in un'enoteca nel 1843, dopo la morte prematura del padre. Nel 1849 fondò la propria Maison di Champagne, le cui prime annate apparvero sul mercato nel 1853. Inizialmente, Pol Roger fu incaricato da altre Maison di Champagne di produrre spumanti fino alla loro maturazione \"su listello\", prima di diventare lui stesso molto attivo sul mercato inglese in piena espansione. La tendenza dell'epoca era quella di uno champagne brut più secco, con una minore quantità di liquore di spedizione, e Pol Roger lo capì molto presto ed era perfettamente preparato ad affrontarla. Negli anni successivi, il prestigio del marchio Pol Roger crebbe rapidamente.

Condizioni speciali
Le uve per uno Champagne di prima classe non possono crescere ovunque, poiché le condizioni geologiche e climatiche devono essere molto particolari. Situata tra il 48° e il 49,5° di latitudine nord, la Champagne si trova al limite settentrionale della viticoltura. Il clima è semi-continentale con influenze oceaniche, per cui le precipitazioni annue sono piuttosto scarse (650-700 millimetri) e la durata media del soleggiamento è di 1650 ore. Nel grazioso paesaggio collinare della regione, le viti crescono prevalentemente su terreni altamente gessosi, che non solo immagazzinano molto bene l’acqua necessaria, ma permettono anche di drenare perfettamente l’umidità in eccesso. Grazie ai terreni poveri e alle temperature moderate, le uve in Champagne maturano lentamente ma in modo molto uniforme, motivo per cui un buon champagne è sempre caratterizzato da un’inconfondibile freschezza e raffinatezza minerale.

Champagne di alta classe
Oggi Pol Roger coltiva le uve dei classici Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay su 92 ettari di vigneti, tutti situati nei migliori siti Grand Cru. Le uve, accuratamente selezionate, vengono utilizzate in proporzioni variabili per la produzione di 7 diversi tipi di champagne - Pol Roger ha in portafoglio 3 cuvée cross-vintage e 4 champagne vintage. Di particolare rilievo è lo champagne di punta assoluto di Pol Roger, la cuvée Sir Winston Churchill, dedicata al famoso statista britannico che per molti anni ha intrattenuto una stretta amicizia con la maison di champagne. Ma non sono solo le cuvée di prestigio Winston Churchill o gli champagne millesimati a dimostrare la grande classe di Pol Roger; l’intera competenza di questa casa tradizionale è particolarmente evidente nella sua capacità di offrire ogni anno una miscela eccezionale di stile e qualità, anche nella versione base Brut Réserve. Non sono solo i critici enologici internazionali ad andare in visibilio per i grandi champagne di Pol Roger; anche il fatto che questi champagne siano tradizionalmente serviti in occasione delle celebrazioni organizzate dalla famiglia reale britannica - da ultimo al matrimonio del principe Harry e Meghan Markle - la dice lunga sulla loro qualità di prim’ordine.

Lunga maturazione
Dopo la vendemmia, le uve vengono pressate rapidamente e finemente, seguite da una fermentazione alcolica a bassa temperatura in serbatoi di acciaio inox termoregolati, in cui le diverse varietà di uve e annate vengono vinificate separatamente prima dell’assemblaggio finale. Dopo la degustazione, l’assemblaggio e l’imbottigliamento, gli champagne vengono fatti fermentare in bottiglia e maturano per almeno 48 mesi nel fresco delle cantine a volta di 33 metri di profondità di Pol Roger. Ogni bottiglia viene ancora agitata a mano in modo tradizionale prima di essere sboccata e dosata. Gli champagne riposano poi in bottiglia per almeno altri tre mesi per completare il loro percorso prima di essere consegnati. Tutti gli champagne Pol Roger sono caratterizzati da un gusto equilibrato, grande eleganza e fascino. Con il loro frutto intenso, le attraenti note di brioche, la sorprendente mineralità e il fine perlage, offrono il perfetto equilibrio tra intensità e finezza a ogni sorso. La loro armonia e vinosità fanno di questi champagne non solo l’aperitivo ideale, ma anche dei veri e propri tuttofare quando si tratta di accompagnare perfettamente i cibi.

Pol Roger
1, Rue Winston Churchill
51200 Epernay
Francia
Tel. +33/3 26 59 58 00

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità
Questo prodotto non è disponibile in alcuna filiale.