25%

2015 Leonia Brut Spumante Pomino DOC Frescobaldi

Special Price CHF 29.90 Regular Price CHF 39.90
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 39.87 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Bollicine lusinghiere fermentate in bottiglia

Leonia è uno Spumante millesimato disponibile in quantità limitate, prodotto dalla famiglia Frescobaldi secondo il metodo tradizionale (fermentazione in bottiglia). Particolarmente cremoso e seducente, grazie all'alta percentuale di Chardonnay.
Paese d’origine Italia › Toscana ›
  Chardonnay   Pinot Nero
Maturazione Al culmine ›

Descrizione prodotto

Giallo oro. Magnifico bouquet di Chardonnay che ricorda le mele Golden Delicious e la gelatina di mele cotogne, con anche pane bianco tostato e un tocco di menta al limone. Attacco morbido, che lascia spazio alla frutta fresca, ora anche al melone e all’uva spina, spuma finissima ed estremamente cremosa; bollicine fini, finale di media intensità.
Vol. alcolici 12.5% vol.
Allevamento in In vasche d’acciaio inox
Ideale con Ideale con antipasti, grissini, risotti e terrine di verdure. Può essere bevuto anche come aperitivo o con macedonia o panettone.
.
Raccomandazione di servizio Ben raffreddato a 6-10 gradi
Viticoltura Tradizionale
Vegano No
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0831315075C6100

Frescobaldi

Tutti i prodotti da Frescobaldi ›
Frescobaldi

Da oltre mille anni la storia dei Frescobaldi è intimamente legata a quella della Toscana e da oltre 700 anni la famiglia Frescobaldi produce vini toscani di alta qualità con grande continuità e passione. Molte delle sue cantine sono oggi tra le più rinomate d'Italia.

Le cantine godono di una posizione privilegiata nel cuore dell'Italia, in Toscana. Nel caldo toscano, le uve fioriscono mirabilmente e affinano il loro sapore intenso. Nel sud della Toscana, la fresca brezza marina arieggia i vigneti alla perfezione, mentre sulle colline del nord della regione le viti beneficiano di un'altitudine favorevole alla produzione di vini eleganti e freschi.

La diversità regionale di Frescobaldi

Le zone di produzione di Frescobaldi attraversano la Toscana da nord a sud e sono molto diverse tra loro. La famiglia tiene particolarmente a sottolineare le disparità e le particolarità regionali. Infatti, ogni territorio Frescobaldi ha le sue caratteristiche specifiche in termini di composizione del suolo, clima, altitudine e orientamento dei vigneti, vicinanza alla costa e pendenza - un \"terroir\" unico che va:

Dal \"Castello di Nippozzano\" nella parte settentrionale del Chianti Rufina, attraverso la \"Tenuta di Castiglioni\" nel centro della Toscana - dove la storia della tenuta di famiglia è iniziata 700 anni fa - passando per il maestoso \"Castelgiocondo\" nella regione del Brunello di Montalcino, fino ad \"Ammiraglia\" nella Mare dell'Aosta.è iniziata 700 anni fa - passando per il maestoso \"Castelgiocondo\" nella regione del Brunello di Montalcino, fino ad \"Ammiraglia\" nella Maremma del sud della Toscana.

Per evidenziare il carattere speciale della Toscana, ogni tenuta è gestita in modo indipendente, in modo da far emergere la personalità individuale dei vini, specifica del rispettivo terroir. Ovunque nelle sue terre, la famiglia Frescobaldi lavora in totale armonia e con la massima intelligenza con la natura. In questo modo, il lavoro nei vigneti viene svolto tenendo conto dell'impatto sull'ambiente e della sostenibilità ecologica delle misure adottate.

Vini Frescobaldi - Fiore all'occhiello della Toscana

I vini della famiglia Frescobaldi non solo stabiliscono degli standard, ma sono i portabandiera della loro regione d'origine, la Toscana. Ancora oggi, con una coerenza impressionante e con la propria scrittura, i Frescobaldi riescono a interpretare in chiave contemporanea i classici toscani, tipici delle rispettive regioni e portatori di una lunga tradizione. Allo stesso tempo, la famiglia Frescobaldi è sempre aperta all'innovazione ed è stata in prima linea nella creazione dei \"Super-Tuscans\", ad esempio. Già nel 1993, la famiglia Frescobaldi ha firmato la prima annata del vino cult \"Luce della Vite\" in collaborazione con la leggenda dell'enologia americana Robert Mondavi.

I Frescobaldi Marchesi sono anche pionieri quando si tratta di sviluppare nuovi vigneti in Toscana. Lo testimoniano la presenza della prestigiosa Tenuta dell'Ornellaia nella denominazione Bolgheri e la tenuta dell'Ammiraglia in Maremma. Anche per quanto riguarda l'introduzione di vitigni francesi, la famiglia Fescobaldi ha dato prova di audacia: i Frescobaldi sono tra i primi ad aver coltivato Chardonnay, Cabernet Sauvignon, Merlot e Pinot Nero in Toscana.

La notevole qualità e la classe internazionale dei vini Frescobaldi trovano eco nei commenti elogiativi della critica enologica, che assaggia regolarmente queste grandi annate toscane. Ad esempio, il \"Nipozzano Riserva\" dell'annata 2015 è stato premiato da James Suckling con 93 punti, mentre il \"Brunello di Montalcino\" del 2013, fiore all'occhiello del sangiovese della tenuta \"Castelgiocondo\", ha ottenuto un formidabile punteggio di 95 punti.

Frescobaldi
Via Aretina 120
50065 Sieci - Pontassieve
Italia
Tel. +39/0552 381400

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola da 6)

Le seguenti filiali hanno almeno 6 bottiglie in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Wettingen
056 426 18 88