Descrizione prodotto
Allevamento | 12 Mesi in grandi botti di legno |
---|---|
Ideale con | Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si adattano facilmente a una cucina più speziata. |
Raccomandazione di servizio | Chambré tra 16 e 18 gradi. Consiglio: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se decantarlo. |
Bio | Tradizionale |
Vegano | Si |
Allergeni | Contiene solfiti |
Numero articolo | 1322218075C6000 |
Produttore
Cave Biber
Tutti i prodotti da Cave Biber ›Vallon Raspille: dove la bellezza alpina incontra la ricchezza del suolo
Con le sue piramidi e il suo torrente, che nasce dal Mont Bonvin, il Vallon Raspille offre un affascinante spettacolo naturale - un paradiso per le viti, che qui crescono dal fondovalle fino al limite degli alberi a 800 metri sul livello del mare. La regione è nota anche per l’eccezionale diversità dei suoli, che vanno dai terreni calcarei di ardesia ai sottosuoli argillosi e sabbiosi. I terreni sono ricchi di minerali e hanno un’eccellente capacità di drenaggio. Il clima è continentale, con estati calde, inverni freddi e forti escursioni termiche tra giorno e notte, che favoriscono lo sviluppo di sapori complessi nelle uve. Questa diversità di terroir nei vigneti molto soleggiati di Salgesch e dei comuni limitrofi di Noble Contrée, Sierre e Varen permette di offrire a ogni varietà di uva le condizioni ottimali per sviluppare appieno il suo potenziale.
La viticoltura biologica e la vinificazione poco invasiva garantiscono la massima autenticità
Cave Biber coltiva i suoi vigneti esclusivamente secondo i principi del biologico dal 2023. In cantina, l’attenzione è rivolta a una lenta maturazione per conferire ai vini maggiore profondità e complessità. Inoltre, la vinificazione viene effettuata con interventi minimi per esprimere autenticamente il carattere tipico del terroir soleggiato e montuoso. Cave Biber coltiva un’ampia gamma di varietà di uve, sia autoctone che internazionali: particolare attenzione è rivolta al Malbec, che qui viene vinificato con il nome "Le Premier". Questa varietà, più conosciuta nel sud-ovest della Francia e in Argentina, trova nei vigneti del Vallese le condizioni ideali per produrre vini dal frutto intenso e dal sapore speziato. Oltre al Malbec, si coltivano anche Syrah, Pinot Nero, Humagne Rouge e Cornalin, che producono vini rossi potenti e strutturati senza perdere in eleganza. Per quanto riguarda i vini bianchi, Heida, Johannisberg e Chardonnay sono protagonisti e convincono per il loro tipico frutto varietale abbinato a freschezza e mineralità.
Recensioni
Condivida la sua opinione con gli altri clienti
Disponibilità nelle filiali
![](https://www.moevenpick-wein.com/it/static/version1736520546/frontend/Moevenpick/default/it_CH//images/wine-cellar.png)
75 cl Bottiglia (Scatola da 6)