2019 Château Pichon-Longueville-Baron 2e Cru Classé Pauillac AOC 750

2019 Château Pichon-Longueville-Baron 2e Cru Classé Pauillac AOC

  • Scelga un’opzione…
  • Scelga un’opzione…
CHF 189.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 252.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Un vino per l'eternità!

Lo Château Pichon Baron 2nd Grand Cru Classé, risalente al 1855, proviene dalle viti più vecchie del terroir storico della sua tenuta. Il terroir dalle caratteristiche eccezionali beneficia di un clima oceanico mitigato dalla vicinanza dell'estuario della Gironda.
87% Cabernet Sauvignon 13% Merlot
Maturazione 2029-2059 ›

Descrizione prodotto

Colore granato-violaceo opaco con centro nero e bordo lilla. Bouquet concentrato di bacche e ciliegie nere, rosmarino fresco e pepe nero della Tasmania. Al secondo naso, liquirizia e sottili note di violetta. Al palato è sublime, con una consistenza setosa e una struttura tannica corsara, un corpo atletico circondato da muscoli. Finisce con prugnole, ginepro ed estratto pepato. L’astringenza è di grana fine e conferisce al vino una nota di arroganza, che si sposa bene con il Pauillac.
Vol. alcolici 14.5% vol.
Allevamento 18 Mesi in barrique
Ideale con Delizioso con brasati, entrecôte, fesa, tartufo nero e costata di manzo, si abbina bene anche al cosciotto di agnello, all'anatra confit o ai formaggi a pasta dura.
.
Raccomandazione di servizio Chambré tra 16 e 18 gradi. Consiglio: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se decantarlo.
Bio Tradizionale
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0487519075B6000

Château Pichon Baron

Tutti i prodotti da Château Pichon Baron ›
Château Pichon Baron
Quando si parla di icone di Bordeaux, Château Pichon-Longueville Baron gioca sicuramente in Champions League. Sebbene sia classificato “solo” come Deuxième Cru, nelle annate migliori i suoi vini offrono spesso un piacere di livello Premier Cru. Situato a Pauillac, patria di giganti bordolesi come Lafite e Latour, questo vigneto colpisce per il suo stile neoclassico, con un equilibrio raffinato tra tradizione regionale e innovazione tecnica. Sotto la direzione di Christian Seely, visionario amministratore delegato del Gruppo AXA Millésimes, sono state introdotte tecnologie di cantina all’avanguardia senza mai perdere di vista l’essenza del terroir.

Una dichiarazione di eccellenza e un must per gli appassionati di Bordeaux
Direttamente al confine comunale con Saint-Julien e proprio di fronte alla sorella Château Pichon Comtesse de Lalande, Pichon Baron si erge maestoso su una collina, fiancheggiato da un pittoresco lago che fa da specchio al magnifico edificio e lo fa apparire due volte più imponente. Anche gli immediati dintorni dello château hanno un fascino unico: da un lato, numerosi vicini di fama mondiale, come Château Latour e le tenute Léoville di Las Cases, Barton e Poyferré, sono praticamente “dietro l’angolo”, mentre dall’altro la vista spazia su circa 73 ettari di vigneti di prima classe, che si estendono sulle migliori colline di ghiaia di Pauillac. Questo sottosuolo profondo, intervallato da sabbia e argilla, non solo garantisce un eccellente drenaggio, ma immagazzina anche il calore del giorno, che viene restituito alle viti durante la notte: un microclima perfetto per una maturazione lenta e uniforme delle uve.

L’eleganza del Cabernet incontra la potenza del Merlot
Le varietà d’uva mostrano le caratteristiche di un classico di Pauillac: i vigneti sono piantati per circa due terzi a Cabernet Sauvignon, mentre il Merlot rappresenta un terzo, integrato da una piccola parte di Cabernet Franc. Mentre la percentuale di Cabernet, tipicamente elevata per Pauillac, garantisce un carattere aristocratico, potenza e rigore, la percentuale variabile di Merlot a seconda dell’annata rende i vini, spesso piuttosto chiusi in gioventù, un po’ più accessibili e morbidi - un raffinato contrasto con l’imponente struttura tannica di molti vini di Pauillac. In generale, la vinificazione a Pichon-Baron è un ottimo esempio di equilibrio tra il nucleo tradizionale di Bordeaux e l’interpretazione moderna: una vinificazione di massima precisione con interventi minimi caratterizza lo stile della casa. Le uve vengono lavorate parcella per parcella per preservare la diversità dei terreni e dei microclimi. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, mentre l’affinamento in botti di rovere francese nuove al 70% conferisce profondità aromatica e complessità speziata. Di conseguenza, i vini di Pichon-Baron si presentano fini ed eleganti come un abito sartoriale realizzato con la migliore seta, che tuttavia rivela muscoli inconfondibili. Quando è giovane, dominano gli aromi di ribes nero, grafite e cedro, accompagnati da una solida struttura tannica. Con la maturità, il vino diventa più rotondo e morbido e si sviluppano sapori secondari di tartufo, tabacco e cuoio: un piacere che può durare decenni.

Château Pichon Baron
33250 Pauillac
Francia
Tel. +33 556 73 17 17

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola di legno da 6 pezzi)

Le seguenti filiali hanno almeno 6 bottiglie in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Biel
032 342 09 14
Mövenpick Vini Chur
081 552 11 77
Mövenpick Vini Genève-Meryin
022 782 65 72
Mövenpick Vini Rotkreuz
041 790 94 70
Mövenpick Vini St. Gallen
071 288 52 92
Mövenpick Vini Suhr
062 842 22 23
Mövenpick Vini Zollikon
044 391 47 77