2020 Cabernet Franc Valais AOC Cave Biber 750

2020 Cabernet Franc Valais AOC Cave Biber

CHF 28.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 37.33 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›
  Cabernet Franc

Descrizione prodotto

Specialità a maturazione tardiva del Bordelais. Quest’uva è tradizionalmente utilizzata in assemblaggio, ma nel Vallese raggiunge una complessità e un fruttato particolari che ne consentono la vinificazione come varietà singola.
Allevamento in barrique
Ideale con Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).
Raccomandazione di servizio Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 1323120075C6000

Cave Biber

Tutti i prodotti da Cave Biber ›
Cave Biber
La cantina Cave Biber si trova nel cuore del Vallese, più precisamente nella famosa comunità vinicola di Salgesch - un luogo in cui Jürg Biber e il suo team hanno sviluppato negli ultimi 50 anni una filosofia basata sull’originalità e l’autenticità. Questa consapevolezza della qualità ha spianato la strada verso il vertice dell’azienda, una direzione che Remo Meyer, premiato come Giovane Enologo Svizzero, sta perseguendo con coerenza. L’obiettivo è produrre vini caratterizzati da chiarezza e precisione, che riflettano l’unicità del terroir vallesano e che colpiscano per il loro naturale equilibrio tra frutta, acidità e fenoli.

Vallon Raspille: dove la bellezza alpina incontra la ricchezza del suolo
Con le sue piramidi e il suo torrente, che nasce dal Mont Bonvin, il Vallon Raspille offre un affascinante spettacolo naturale - un paradiso per le viti, che qui crescono dal fondovalle fino al limite degli alberi a 800 metri sul livello del mare. La regione è nota anche per l’eccezionale diversità dei suoli, che vanno dai terreni calcarei di ardesia ai sottosuoli argillosi e sabbiosi. I terreni sono ricchi di minerali e hanno un’eccellente capacità di drenaggio. Il clima è continentale, con estati calde, inverni freddi e forti escursioni termiche tra giorno e notte, che favoriscono lo sviluppo di sapori complessi nelle uve. Questa diversità di terroir nei vigneti molto soleggiati di Salgesch e dei comuni limitrofi di Noble Contrée, Sierre e Varen permette di offrire a ogni varietà di uva le condizioni ottimali per sviluppare appieno il suo potenziale.

La viticoltura biologica e la vinificazione poco invasiva garantiscono la massima autenticità
Cave Biber coltiva i suoi vigneti esclusivamente secondo i principi del biologico dal 2023. In cantina, l’attenzione è rivolta a una lenta maturazione per conferire ai vini maggiore profondità e complessità. Inoltre, la vinificazione viene effettuata con interventi minimi per esprimere autenticamente il carattere tipico del terroir soleggiato e montuoso. Cave Biber coltiva un’ampia gamma di varietà di uve, sia autoctone che internazionali: particolare attenzione è rivolta al Malbec, che qui viene vinificato con il nome "Le Premier". Questa varietà, più conosciuta nel sud-ovest della Francia e in Argentina, trova nei vigneti del Vallese le condizioni ideali per produrre vini dal frutto intenso e dal sapore speziato. Oltre al Malbec, si coltivano anche Syrah, Pinot Nero, Humagne Rouge e Cornalin, che producono vini rossi potenti e strutturati senza perdere in eleganza. Per quanto riguarda i vini bianchi, Heida, Johannisberg e Chardonnay sono protagonisti e convincono per il loro tipico frutto varietale abbinato a freschezza e mineralità.

Cave Biber
Vallon Raspille
3970 Salgesch
Svizzera
Tel. +41 (0)27 456 78 19

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola da 6)

Le seguenti filiali hanno almeno 1 bottiglia in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Brig
027 924 36 58