2020 Il Carbonaione Alta Valle della Greve IGT Podere Poggio Scalette 750

ESCLUSIVA ONLINE

2020 Il Carbonaione Alta Valle della Greve IGT Podere Poggio Scalette

  • Scelga un’opzione…
  • Scelga un’opzione…
CHF 42.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 56.00 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Un Sangiovese espressivo

Le viti de Il Carbonaione hanno più di 80 anni e danno una bassa resa con una qualità dell'uva impressionante. Le uve crescono in una valle laterale a sud-ovest di Greve, nella regione del Chianti.
100% Sangiovese

Descrizione prodotto

Vol. alcolici 13.5% vol.
Allevamento 12 Mesi in grandi botti di legno
Ideale con Antipasti, paté o terrine di selvaggina fatti in casa, salse ai funghi marroni, brasati, pollame a carne rossa (anatra o faraona), bistecche, grigliate, formaggi a pasta semidura o dura (sbrinz o formaggio di malga).
Raccomandazione di servizio Chambré tra 15 e 17 gradi. Il vino giovane deve essere decantato.
Bio Tradizionale
Vegano No
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 1289920075C6100

Podere Poggio Scalette

Tutti i prodotti da Podere Poggio Scalette ›
Podere Poggio Scalette

Nel cuore del Chianti Classico, sulle colline di Ruffoli, vicino a Greve in Chianti, si trova l’azienda vinicola Podere Poggio Scalette, una perla del panorama enologico toscano. Fin dalla sua fondazione nel 1991 da parte dell’enologo Vittorio Fiore e di sua moglie Adriana, l’azienda ha incarnato il perfetto equilibrio tra tradizione regionale e innovazione stilistica. Con 15 ettari di vigneto distribuiti su un totale di 40 ettari di terreno, Poggio Scalette produce vini eccezionali che godono di un’ottima reputazione ben oltre i confini italiani.

Un dono della natura
La base dei vini eccezionali è il terroir privilegiato. Le ripide colline, attraversate da terrazze, offrono condizioni ideali per la viticoltura. I terreni, una miscela di calcare, sabbia e argilla, sono ben drenati, il che incoraggia le radici delle viti a cercare in profondità acqua e sostanze nutritive. Il clima mediterraneo, caratterizzato da giornate calde e notti fresche, favorisce lo sviluppo di aromi complessi e di un’acidità equilibrata. Particolarmente noto è il sito “Il Carbonaione”, un vigneto piantato con viti di Sangiovese risalenti al primo dopoguerra. Queste vecchie viti producono un vino unico per intensità ed eleganza.

Vini toscani dal sapore borgognone
Jurij Fiore, figlio del fondatore e diplomato alla rinomata scuola enologica di Beaune, dirige oggi la cantina. Il suo legame con la Borgogna si riflette anche nella precisione e nell’eleganza dei vini: frutta fine, tannini delicati e una delicata struttura di acidità caratterizzano il suo stile. Ha anche un profondo rispetto per il paesaggio e una chiara visione della coltivazione sostenibile dei suoi vigneti, in cui la simbiosi tra natura, tradizione locale e vinificazione moderna è al centro dell’attenzione.

Podere Poggio Scalette
Località Ruffoli
50022 Greve (Chianti)
Italia

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità