20%
2021 Château Pichon-Longueville-Baron 2e Cru Classé Pauillac AOC
Descrizione prodotto
Vol. alcolici | 13.0% vol. |
---|---|
Ideale con | Delizioso con brasati, entrecôte, fesa, tartufo nero e costata di manzo, si abbina bene anche al cosciotto di agnello, all'anatra confit o ai formaggi a pasta dura. . |
Raccomandazione di servizio | Chambré tra 16 e 18 gradi. Consiglio: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se decantarlo. |
Allergeni | Contiene solfiti |
Numero articolo | 0487521075B6000 |
Produttore
Château Pichon Baron
Tutti i prodotti da Château Pichon Baron ›Una dichiarazione di eccellenza e un must per gli appassionati di Bordeaux
Direttamente al confine comunale con Saint-Julien e proprio di fronte alla sorella Château Pichon Comtesse de Lalande, Pichon Baron si erge maestoso su una collina, fiancheggiato da un pittoresco lago che fa da specchio al magnifico edificio e lo fa apparire due volte più imponente. Anche gli immediati dintorni dello château hanno un fascino unico: da un lato, numerosi vicini di fama mondiale, come Château Latour e le tenute Léoville di Las Cases, Barton e Poyferré, sono praticamente “dietro l’angolo”, mentre dall’altro la vista spazia su circa 73 ettari di vigneti di prima classe, che si estendono sulle migliori colline di ghiaia di Pauillac. Questo sottosuolo profondo, intervallato da sabbia e argilla, non solo garantisce un eccellente drenaggio, ma immagazzina anche il calore del giorno, che viene restituito alle viti durante la notte: un microclima perfetto per una maturazione lenta e uniforme delle uve.
L’eleganza del Cabernet incontra la potenza del Merlot
Le varietà d’uva mostrano le caratteristiche di un classico di Pauillac: i vigneti sono piantati per circa due terzi a Cabernet Sauvignon, mentre il Merlot rappresenta un terzo, integrato da una piccola parte di Cabernet Franc. Mentre la percentuale di Cabernet, tipicamente elevata per Pauillac, garantisce un carattere aristocratico, potenza e rigore, la percentuale variabile di Merlot a seconda dell’annata rende i vini, spesso piuttosto chiusi in gioventù, un po’ più accessibili e morbidi - un raffinato contrasto con l’imponente struttura tannica di molti vini di Pauillac. In generale, la vinificazione a Pichon-Baron è un ottimo esempio di equilibrio tra il nucleo tradizionale di Bordeaux e l’interpretazione moderna: una vinificazione di massima precisione con interventi minimi caratterizza lo stile della casa. Le uve vengono lavorate parcella per parcella per preservare la diversità dei terreni e dei microclimi. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, mentre l’affinamento in botti di rovere francese nuove al 70% conferisce profondità aromatica e complessità speziata. Di conseguenza, i vini di Pichon-Baron si presentano fini ed eleganti come un abito sartoriale realizzato con la migliore seta, che tuttavia rivela muscoli inconfondibili. Quando è giovane, dominano gli aromi di ribes nero, grafite e cedro, accompagnati da una solida struttura tannica. Con la maturità, il vino diventa più rotondo e morbido e si sviluppano sapori secondari di tartufo, tabacco e cuoio: un piacere che può durare decenni.
Recensioni
Condivida la sua opinione con gli altri clienti
Disponibilità nelle filiali
75 cl Bottiglia (Scatola di legno da 6 pezzi)