2022 Castello di Morcote Bianco Bianco di Merlot Ticino DOC Tenuta Castello di Morcote 750

Bio

2022 Castello di Morcote Bianco Bianco di Merlot Ticino DOC Tenuta Castello di Morcote

  • Scelga un’opzione…
  • Scelga un’opzione…
CHF 39.50
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 52.67 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Un Merlot bianco con la giusta dose di aromi tostati.

La tenuta vanta un terroir straordinario per la viticoltura. I vigneti sono arroccati tra i 400 e i 500 metri sul livello del mare e il clima è regolato dalle calde brezze marine, che soffiano su un terreno di porfido rosa e quarzo di origine vulcanica: unico in Ticino. Il Castello bianco è prodotto in gran parte con uve Merlot vinificate in bianco e con una piccola percentuale di Chardonnay per aggiungere pienezza.
90% Merlot 10% Chardonnay

Descrizione prodotto

Giallo pallido con riflessi brillanti. Al naso, molto equilibrato e dinamico, gli agrumi si mescolano alle drupacee gialle. Delicate sfumature tostate di brioche e butterscotch al palato con aromi di prugne mirabelle e uva spina, su un soffio di monarde; finale elegante con una piacevole freschezza.
Vol. alcolici 14.0% vol.
Allevamento 8 Mesi in barrique
Ideale con Ideale per fonduta e raclette, è fantastico anche con filetti di pesce persico, terrine di verdure, toast hawaiani, sushi e pirottini di formaggio.
Raccomandazione di servizio Fresco, tra 8 e 10 gradi
Bio Bio
Vegano Si
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0878622075C6100

Castello di Morcote

Tutti i prodotti da Castello di Morcote ›
Castello di Morcote

Un pezzo di terra unico tra lago e cielo, una famiglia appassionata e una visione della viticoltura in armonia con la natura: ecco come si può descrivere in poche parole la filosofia della cantina biologica certificata Castello di Morcote. Grazie alla sua posizione privilegiata sopra il pittoresco villaggio di Vico Morcote, nel Ticino meridionale, e alla sua vista mozzafiato sulle montagne e sul Lago di Lugano, la Tenuta Castello di Morcote è una delle cantine più belle non solo della regione, ma di tutta la Svizzera.

Vintage nobili da un terroir ticinese da sogno
La Tenuta Castello di Morcote è un'azienda agricola e vitivinicola di 150 ettari situata su un lembo di terra interamente circondato dal Lago di Lugano. Il Castello di Morcote, costruito nel XV secolo, si erge imponente al centro della tenuta, circondato da uliveti, vasti pascoli, boschi e sette ettari di vigneti terrazzati. È un luogo magico, incastonato tra le Prealpi e la pianura padana, con un terroir eccezionale per la viticoltura. Le viti crescono tra i 400 e i 500 metri di altitudine su ripidi pendii esposti a sud, dove il clima è regolato da venti termici marini e il terreno è composto da porfido rosa, una roccia quarzitica di origine vulcanica.

La famiglia Gianini possiede il Castello di Morcote già da quattro generazioni. Dal 2009, la tenuta è gestita con passione e successo dalla storica dell'arte Gaby Gianini. Potersi dedicare alla viticoltura in questo magnifico paesaggio è un dono di cui è molto grata, un sentimento che vuole esprimere anche attraverso i suoi vini. E ci sta riuscendo, perché nel 2012 il Castello di Morcote è stato nominato \"Tenuta vinicola dell'anno\" da Gault & Milau. da Gault&Milau e tre anni dopo, la talentuosa enologa Gaby Gianini è stata eletta \"Esordiente dell'anno\".

Il massimo rispetto è dato all'ambiente per proteggere e promuovere la diversità ecologica: per questo i vigneti sono inerbiti, le viti sono curate secondo i principi dell'agricoltura biologica e biodinamica e quasi tutto il lavoro è fatto a mano. I vitigni coltivati direttamente intorno al Castello di Morcote sono Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Più a sud, nel Mendrisiotto, una regione con terreni calcarei, si trovano i vigneti di Ligornetto, Tremona e Morbio Superiore, dove si coltivano Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, oltre alla maggior parte delle varietà bianche, Chardonnay e Sauvignon Blanc. Per garantire che il frutto sviluppi concentrazione e intensità, le rese sono mantenute basse per tutte le varietà di uva, il che ovviamente ha un impatto diretto sulla qualità e sul gusto dei vini. In cantina, Gaby Gianini ritiene che il suo compito più importante sia quello di accompagnare le uve e intervenire il meno possibile affinché i vini del Castello di Morcote esprimano autenticamente il particolare terroir in cui crescono.

Castello di Morcote
Strada al Castel 27
6921 Vico Morcote
Svizzera
Tel. +41 (0)91 996 12 30

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola da 6)

Le seguenti filiali hanno almeno 6 bottiglie in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Suhr
062 842 22 23