
2022 La Pietra Chardonnay Toscana IGT Tenute del Cabreo Tenute Ambrogio & Giovanni Folonari
Descrizione prodotto
Vol. alcolici | 13.5% vol. |
---|---|
Allevamento | 12 Mesi in barrique |
Ideale con | Antipasti raffinati, cocktail di gamberi, vitello tonnato, pasta alla carbonara, lasagne, pesce alla griglia, pollame, carni bianche e praticamente tutti i formaggi. |
Raccomandazione di servizio | Fresco, tra 9 e 12 gradi |
Bio | Tradizionale |
Allergeni | Contiene solfiti |
Numero articolo | 1388822075C6100 |
Produttore
Ambrogio e Giovanni Folonari
Tutti i prodotti da Ambrogio e Giovanni Folonari ›Un po' di storia della viticoltura toscana
Con la loro Tenuta del Cabreo, Ambrogio e Giovanni Folonari sono da decenni tra i produttori di vino più rappresentativi d'Italia. Ma la storia della famiglia risale a molto prima: il nome Folonari è stato associato al commercio del vino e alla viticoltura in Toscana per due secoli. Lo spirito pionieristico di Nino Folonari è stato la forza trainante dell'attuale importanza dell'azienda: negli anni Sessanta decise di abbandonare la produzione di massa per dedicarsi alla produzione di vini di prima classe, puntando tutto sulla qualità. Per questo acquistò i terreni più adatti nel cuore della Toscana, che oggi costituiscono la base di tutti gli eccellenti Grands Cru prodotti da Ambrogio e Giovanni Folonari: La loro filosofia è quella di produrre vini eleganti con un marcato carattere regionale, e quindi di essere sempre in sintonia con le tendenze del momento, ovvero di modernizzare costantemente la tenuta senza mai abbandonare il carattere tradizionale.