2022 Yvorne Chablais AOC Château Maison Blanche 750

2022 Yvorne Chablais AOC Château Maison Blanche

CHF 31.00
75 cl Bottiglia | Prezzo per bottiglia
(CHF 41.33 / l )
Prezzo con IVA inclusa
Costi di spedizione esclusi ›

Una pepita assoluta dal Cantone di Vaud
.

I vigneti terrazzati di Château Maison Blanche si estendono per 7,5 ettari su un pendio ripido dal 35 al 40%. Il terreno sassoso, di cui il 60-70% è ghiaioso, è arricchito da depositi alluvionali ricchi di sedimenti provenienti dall'erosione alpina. La combinazione di calcare formatosi diversi milioni di anni fa e di depositi alluvionali più recenti provenienti dal Rodano conferisce ai vini di Château Maison Blanche la loro incomparabile personalità e il loro carattere distintivo.
100% Chasselas

Descrizione prodotto

Giallo oro. Deliziose note minerali di fiori di tiglio e pietra focaia. Sviluppa gradualmente aromi di miele, mela cotogna e pesca e si rivela di una complessità impressionante. La sua affascinante pienezza al palato combina il gusto fruttato con una piacevole nota di salinità.
Vol. alcolici 12.8% vol.
Allevamento 6 Mesi in grandi botti di legno
Ideale con Ideale per fonduta e raclette, è fantastico anche con filetti di pesce persico, terrine di verdure, toast Hawc�, sushi e pirottini di formaggio.
.
Raccomandazione di servizio Fresco, tra 8 e 10 gradi
Bio Tradizionale
Vegano No
Allergeni Contiene solfiti
Numero articolo 0326222075C6100

Château Maison Blanche

Tutti i prodotti da Château Maison Blanche ›
Château Maison Blanche
Incastonato nel suggestivo scenario delle Alpi vodesi, Château Maison Blanche si trova a Yvorne, dove da oltre quattro secoli la storica tenuta rappresenta uno degli emblemi principali di questo celebre comune. Anche solo la sua posizione, ai piedi della montagna, costituisce un vero e proprio statement; e non sono da meno i vini, considerati perle più uniche che rare. Terrazze ripide, rese basse, vendemmia rigorosamente manuale: basta un sorso dello Chasselas di Maison Blanche per assaporare tutta la magia di Yvorne. Qui, nel cuore del Chiablese, una delle regioni vitivinicole più antiche e rinomate della Svizzera, non si può non percepire immediatamente l’influenza della struttura del suolo sulla mineralità dei vini.

Patrimonio storico e arte vitivinicola moderna
Tutto ebbe inizio nel 1573, quando Sieur Antoine d’Erlach fece costruire la sua «casa bianca» alle porte della cittadina di Yvorne. Nei secoli successivi l’imponente edificio si ritrovò protagonista di una storia mutevole:passò, infatti, dalle mani di un proprietario all’altro, fu più volte danneggiato e ricostruito. Infine, fu soprannominato «Château» solo nel XIX secolo, quando terminò la ristrutturazione della casa padronale originaria. Il suo nuovo design architettonico ricordava infatti fortemente l’estetica di un castello francese, con facciate simmetriche, proporzioni eleganti e un’aura di rappresentanza.
Dal 2019 il viticoltore Martin Suardet segue le orme di suo padre Jean-Daniel e gestisce la tenuta, con una precisione impressionante, supportato con passione dall’enologo Thierry Ciampi, lui stesso proveniente da una famiglia di viticoltori che vinifica i cru di Yvorne con profondo rispetto per questo terroir così particolare. Durante l’affinamento abbina metodi tradizionali a una precisione moderna, come simboleggiano le botti in acciaio inossidabile a temperatura controllata che affiancano le botti di rovere secolari nelle cantine della tenuta.

Tra le vette alpine e il lago di Ginevra
La cantina punta su una lavorazione delle uve specifica per lotto, per cogliere il carattere specifico di ogni appezzamento e metterlo in risalto in maniera mirata. In tale contesto, anche la gestione sostenibile svolge un ruolo centrale: il lavoro nei vigneti si svolge secondo i principi dell’ecologia e anche la vinificazione mira a ridurre al minimo l’impatto della tecnica per valorizzare al meglio il carattere del terroir nei vini. La tenuta è infatti circondata da condizioni naturali spettacolari: i vigneti si estendono lungo ripidi pendii caratterizzati dal passato glaciale della Valle del Rodano. I terreni sono un mix di ciottoli ricchi di minerali e detriti calcarei formatisi in seguito alla drammatica frana del 1584, caratteristiche che conferiscono ai vini la loro struttura ed eleganza impareggiabili. Il microclima, caratterizzato dai venti rinfrescanti dell’arco alpino e dagli influssi caldi del lago di Ginevra, assicura un equilibrio ideale tra maturità e freschezza. Lo Chasselas, il vitigno svizzero per eccellenza e protagonista della produzione di Château Maison Blanche, sfoggia a Yvorne proprio il suo lato migliore: cristallino, minerale e con un tocco erbaceo. La firma di questo terroir unico è inconfondibile, perché questo vino bianco unisce raffinatezza alpina a una sensazione potente al palato, che coniuga delicatezza e sapidità.

Château Maison Blanche
1853 Yvorne
Svizzera

Condivida la sua opinione con gli altri clienti

Come valuta questo prodotto? *

Qualità

75 cl Bottiglia (Scatola da 6)

Le seguenti filiali hanno almeno 6 bottiglie in stock, escluse vendite in corso. Si prega di contattare la filiale per riservare la quantità di bottiglie desiderata.
Mövenpick Vini Beran
031 398 99 40
Mövenpick Vini Brig
027 924 36 58
Mövenpick Vini Chur
081 552 11 77
Mövenpick Vini Emmen
041 501 42 84
Mövenpick Vini Heimberg, Thun
033 437 13 04
Mövenpick Vini Pfäffikon SZ
055 410 42 62
Mövenpick Vini St. Gallen
071 288 52 92
Mövenpick Vini Wettingen
056 426 18 88
Mövenpick Vini Winterthur
052 203 63 60
Mövenpick Vini Zollikon
044 391 47 77
Mövenpick Vini Zug
041 760 96 50
Mövenpick Vini Zurigo-Enge
044 201 12 77