Descrizione prodotto
Vol. alcolici | 12.5% vol. |
---|---|
Ideale con | Cucina estiva, cheesecake o torta di verdure, arrosto freddo, tartara di salmone, pesce, carni bianche, specialità di pasta, formaggi forti (caprini o Chaumes). |
Raccomandazione di servizio | Fresco, tra 9 e 12 gradi |
Allergeni | Contiene solfiti |
Numero articolo | 1339723075C6000 |
Produttore
Domaine des Muses
Tutti i prodotti da Domaine des Muses ›Un'azienda familiare vallesana con una dimensione internazionale
Il Domaine des Muses è stato fondato nel 1992 da Nicole e Louis Taramarcaz. Dieci anni dopo, il loro figlio Robert è entrato a far parte dell'azienda di famiglia. Robert aveva deciso di studiare legge, ma una discussione familiare sul futuro dell'azienda cambiò radicalmente la sua direzione professionale: Seguirono stage a Sierre e in Nuova Zelanda, una formazione alla scuola di viticoltura di Changins e studi di enologia all'Università Jules-Guyot di Digione, in Borgogna.
Dal 2002 Robert Taramarcaz, coadiuvato dai genitori e dalla moglie Nicole, si occupa di tutto il lavoro nelle vigne e nella cantina della tenuta di famiglia. Una delle pietre miliari della sua filosofia è che tutte le varietà di uva sono piantate in base alle loro esigenze climatiche e tenendo conto del loro rapporto con il terroir. I fertilizzanti utilizzati sono esclusivamente compost naturali e le uve vengono raccolte a mano quando sono a maturazione ottimale.
Dalla visita inaspettata dell'esperto di vini David Schildknecht e dalla menzione del Domaine des Muses nel \"Best Of 2012\" di Robert Parker, la reputazione di Robert Taramarcaz si è diffusa ben oltre i confini della regione. Il benvenuto di Julia Harding MW per la \"Selezione 2015\" del critico enologico inglese Jancis Robinson ha poi sottolineato ancora una volta la dimensione internazionale di questa piccola ma raffinata azienda familiare vallesana.