
Set Vertical Brunello di Montalcino DOCG Podernovi 1x75cl 2015, 1x75cl 2016, 1x75cl 2017 Poggio San Polo
Descrizione prodotto
Vol. alcolici | 14.0% vol. |
---|---|
Allevamento | 30 Mesi in grandi botti di legno |
Ideale con | Vini per le celebrazioni e per il piacere. Da gustare attorno a una buona tavola o semplicemente davanti al camino. Quando sono completamente maturi, questi vini sono molto delicati e si abbinano meglio a piatti più raffinati. Giovani e concentrati, si adattano facilmente a una cucina più speziata. |
Raccomandazione di servizio | Chambré tra 16 e 18 gradi. Consiglio: stappare la bottiglia un'ora prima di servirla, assaggiare il vino e decidere se decantarlo. |
Vegano | Si |
Allergeni | Contiene solfiti |
Numero articolo | 10499--075B1000 |
Produttore
San Polo-Allegrini
Tutti i prodotti da San Polo-Allegrini ›Poggio San Polo si trova in provincia di Siena, nel comune di Montalcino. La zona assomiglia a un'isola nel cuore della Toscana, con le sue dolci colline e le sue valli quasi selvagge. Scoprendo la regione, i visitatori percepiscono che l'aria è pura e il legame tra uomo e natura molto forte.
La famiglia Allegrini, originaria del Veneto e rinomata per i suoi vini, si è stabilita in Toscana acquisendo la tenuta Poggio al Tesoro a Bolgheri, seguita dalla tenuta Poggio San Polo nel 2007. Il nuovo capitolo di San Polo è stato scritto con l'enologo Riccardo Fratton, che ha convertito la tenuta al biologico.
Le uve utilizzate per produrre il Brunello di Montalcino e il Rubio Rosso provengono da circa 17 ettari di vigneto, piantati a 480 metri sul livello del mare e splendidamente esposti a sud/sud-est. La famiglia Allegrini e Riccardo Fratton sono ferventi sostenitori della viticoltura biologica, in armonia con la natura. Le nuove cantine sotterranee sono state progettate per essere a zero emissioni di carbonio e il più possibile rispettose delle persone e dell'ambiente.
Oggi Poggio San Polo è una delle aziende più innovative della regione di Montalcino e dal 2017 produce vini biologici certificati che colpiscono per la loro profondità ed eleganza. Incarna la sintesi tra la passione per la vite, l'amore per la natura e il rispetto per il paesaggio e la storia locale.