Château de Bel-Air

Château de Bel-Air

Tutti i prodotti da Château de Bel-Air ›

Nel 2011, il banchiere privato Michel de Laet Derache ha deciso di esprimere l'affetto che da sempre nutre per la regione di Bordeaux Nature acquisendo una tenuta vinicola. Per farlo, ha scelto Château de Bel-Air, un'azienda storica nella denominazione Lalande-de-Pomerol, già rinomata per la sua qualità nel XIX secolo. In seguito la tenuta era caduta in una relativa oscurità, anche perché la denominazione a nord di Pomerol era sempre stata all'ombra del suo famoso vicino. Per Michel de Laet Derache, l'obiettivo era facile da definire: rinnovare la reputazione del terroir e affermare i vini dello Château de Bel-Air come punto di riferimento per Lalande-de-Pomerol.

mostra di più

Un grande impegno per il vino di riferimento della denominazione
Per raggiungere questo obiettivo, ha investito molto in tutte le aree della tenuta: ha innanzitutto fatto analizzare il terreno per poter coltivare e vinificare ogni appezzamento separatamente in base alla struttura del sottosuolo. Lo Château de Bel-Air è situato su una piccola collina ai margini della valle di Barbane, vicino a un piccolo torrente che separa Bel-Air da Pomerol. Questo crinale è interamente costituito da alluvioni quaternarie, che presentano tre diverse formazioni pedologiche: Mentre i terreni ghiaiosi costituiscono circa il 70% dei vigneti, il 15% è costituito da sottosuoli ghiaioso-siltosi e da sottosuoli sabbioso-ghiaiosi.

Michel de Laet Derache ha anche organizzato la cantina in base ai diversi terroir, con numerosi piccoli tini di fermentazione a temperatura controllata, dimensionati in base alle diverse parcelle, in modo da poter ottenere il meglio da ogni varietà di uva. Allo stesso tempo, la barricaia è stata ristrutturata in modo che ogni varietà d'uva e ogni terroir possano maturare in condizioni ottimali: la percentuale di botti nuove dipende sempre un po' dal potenziale dell'annata, ma si aggira in media intorno al 40%.

Inoltre, ha riorganizzato il modo in cui vengono coltivati i vigneti e si è affidato a concetti di agricoltura sostenibile. La tenuta si estende su una superficie di 15,6 ettari di vigneti in un unico blocco: mentre l'età media delle viti è di circa 40 anni, la densità di impianto è compresa tra i 6.000 e i 6.500 ceppi per ettaro, con una distribuzione dei vitigni tipica della riva destra: il 73% di Merlot è completato dal 19% di Cabernet Franc e dall'8% di Cabernet Sauvignon. La cura intensiva delle viti con il disboscamento e la vendemmia verde assicura rese basse, pari a 40-45 ettolitri per ettaro, che conferiscono concentrazione e intensità - la regolare potatura delle foglie assicura una maturazione ottimale delle uve.

La raccolta è selettiva già in vigna, poi i frutti vengono selezionati almeno un'altra volta nella tenuta prima di essere lavorati, in modo che solo gli acini più pregiati finiscano nel vino. Con i due consulenti viticoli ed enologi François Despagne e Thomas Duclos, ha al suo fianco degli specialisti assoluti che, grazie alla loro esperienza, contribuiscono a garantire che la potenza e l'equilibrio del vino siano in primo piano in ogni misura.

Château de Bel-Air
33500 Lalande de Pomerol
Francia
Tel. +33/967 04 89 56

4 Risultati

4 Prodotto/i