Château Pavie Macquin

Château Pavie Macquin

Tutti i prodotti da Château Pavie Macquin ›

I vigneti di Pavie Macquin si distinguono per la loro posizione esposta su un altopiano accanto alla collina di Mondot, ai margini della valle di Fongaban. Si tratta di un vero e proprio gioiello nel cuore di Saint-Émilion, oggi di proprietà di Benoît e Bruno Corre e Marie-Jacques Charpentier e dei loro figli. Albert Macquin, il nonno degli attuali proprietari, non solo ha avuto un ruolo centrale nella storia della tenuta, ma anche nello sviluppo storico della regione vinicola di Saint-Émilion. Fu lui, infatti, a introdurre l'uso di viti innestate per rivitalizzare i vigneti della regione dopo la crisi della fillossera.

mostra di più

Alla ricerca dell'equilibrio e dell'eccellenza
Il vigneto di 15 ettari si estende sull'altopiano calcareo e argilloso di Saint-Émilion, i cui terreni conferiscono alle viti e alle uve le loro caratteristiche uniche. In questa posizione privilegiata, lo château è circondato da tre crus classés di prim'ordine e confina con Troplong Mondot a est, Château Pavie a sud e Château Trottevieille a nord. I vitigni, principalmente Merlot, integrati da Cabernet Franc e da una piccola percentuale di vecchi vitigni di Cabernet Sauvignon, traggono grande beneficio da questo terroir di alto livello, conferendo ai vini la loro base minerale, complessità e tensione. Il clima oceanico temperato, favorito dalla vicinanza dell'Atlantico, è caratterizzato da giornate calde e notti fresche, nonché da precipitazioni distribuite uniformemente nel corso dell'anno, che consentono alle uve di maturare lentamente con un intenso sviluppo aromatico.

Frutto ricco e ammaliante e finezza strutturale
La tenuta è gestita dal 1994 da Nicolas Thienpont, coadiuvato dal rinomato enologo Stéphane Derenoncourt. Insieme, sono impegnati in una filosofia \"biologica\" per la cura delle vigne - un'operazione che rispetta la vita nel suolo e la integra esplicitamente nel processo di maturazione. Per quanto riguarda la vinificazione, S. Derenoncourt si distingue per l'armoniosa combinazione di metodi tradizionali e innovazione tecnica. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, seguita da un'ampia maturazione sulle fecce fini in botti di rovere francese, di cui circa il 70% viene rinnovato ogni anno. Il legno aggiunge struttura e complessità ai vini, arricchendoli di un sapore delicato senza mascherare l'intensità del frutto. La cantina è un'ode alla potenza, all'eleganza, alla finezza strutturale e agli ammalianti aromi fruttati. Le rese generalmente basse e una parte degli acini vinificati come uve intere, insieme all'estrazione delicata e alla lunga macerazione, si combinano per produrre una miscela equilibrata di concentrazione e delicatezza.

Château Pavie Macquin
1 Peygenestau
33330 Saint-Emilion
Francia
Tel. +33/557 24 74 23

1 elemento